Diamo nuova vita alle risorse, insieme

Ti presentiamo la seconda edizione del Programma “GENERAZIONE PLANET – Immagina il tuo pianeta”, pensato per dare spazio alle idee e al talento dei giovani che vogliono cambiare il mondo a partire dalle proprie comunità. Anche quest’anno BCC Venezia Giulia mette a disposizione cinque borse di studio del valore di 5.000 euro ciascuna, un sostegno concreto per trasformare in realtà progetti capaci di immaginare nuovi modelli sostenibili e rigenerativi in campo ambientale, sociale, culturale ed economico. Il tema scelto per l’edizione 2026 è “Diamo nuova vita alle risorse, insieme”, un invito a guardare ciò che già esiste con occhi diversi, a ridurre gli sprechi, a costruire connessioni inedite tra persone e idee e a trasformare limiti e difficoltà in occasioni di crescita e innovazione.

Consulta il bando della seconda edizione

Cos'è Generazione Planet

Generazione Planet nasce dall’iniziativa di BCC Venezia Giulia e dall’idea del climatologo e Premio Nobel Filippo Giorgi.
Il progetto è pensato per valorizzare la creatività dei giovani tra i 18 e i 30 anni e sostenere chi desidera costruire un futuro più sostenibile e inclusivo. In un momento storico in cui cambiamenti climatici e disuguaglianze sociali richiedono risposte innovative, Generazione Planet accompagna i giovani con un percorso che va oltre il semplice sostegno economico, offrendo opportunità di crescita personale, networking e visibilità. Voi siete il motore del cambiamento, con la vostra energia e voglia di lasciare il segno.

 

 

Come funziona il Programma

1
Hai tra i 18 e i 30 anni? Proponi un tema legato al riutilizzo delle risorse
2
Carica qui la tua proposta in qualsiasi forma creativa: video, podcast, testo, oggetto o altro
3
Una giuria qualificata valuterà e selezionerà i 5 progetti più interessanti
4
I progetti selezionati saranno affiancati da tutor qualificati
5
Partecipa all’evento finale, dove i progetti verranno presentati a pubblico e ai partner

La tua idea, il tuo linguaggio, il tuo impatto

Per partecipare, la tua idea può essere libera e fuori dagli schemi: conta la forza del messaggio e come lo racconti. Puoi esprimere la tua visione con un video, un podcast, uno storytelling digitale, un racconto scritto, una canzone, una poesia o darle vita concreta con un oggetto, un prototipo o una creazione artistica e multimediale. L’importante è che la tua proposta valorizzi una risorsa, materiale o immateriale, e generi un impatto positivo nella comunità. Il resto è libertà, immaginazione e coraggio di mettersi in gioco.

video

podcast

storytelling

racconti

canzoni

poesie

oggetti

prototipi

creazioni

Inviaci il tuo progetto

Compila il form e carica il tuo progetto,
la Giuria qualificata lo valuterà con attenzione!

    Per file di grandi dimensioni, invia un wetransfer a info@generazioneplanet.it
    Dichiaro di aver letto l'informativa ai sensi dell'art. 12, 13 del Regolamento Europeo sulla Privacy n. 679/2016 e di esprimere il mio consenso al trattamento dei dati.*
    Do il consenso all'attività di marketing diretto, incluso l'invio di newsletter, come previsto nella Privacy Policy.

    Scopri i progetti selezionati della prima edizione

    Domande? Leggi le FAQ

    I 5 candidati selezionati riceveranno 5.000€ ciascuno per la realizzazione del progetto proposto. Quando selezionati riceveranno quale anticipo 1.500€ per iniziare a svolgere quanto proposto.

    Apertura del bando: settembre 2025 Scadenza per l’invio delle candidature: 30 novembre 2025 Comunicazione dei vincitori: entro gennaio 2026 Erogazione della prima tranche (€ 1.500): gennaio/febbraio 2026 Realizzazione dei progetti: da gennaio al 30 aprile 2026 Consegna documentazione finale e verifica: entro 5 maggio 2026 Evento pubblico di presentazione: maggio/giugno 2026 Erogazione della seconda tranche (€ 3.500): giugno 2026

    La proposta può essere fatta con contenuto di qualsiasi formato (video, testo, immagine, audio, ecc) per proporre nuovi modelli sostenibili e rigenerativi in campo ambientale, sociale, culturale ed economico.

    Sì sono ammesse le partecipazioni in gruppo a patto che tutti i membri rispettino il requisito dell'età minima di 18 e massima di 30 anni e che il referente del gruppo rimanga invariato per tutta la durata del Programma.

    Generazione Planet mette a disposizione dei tutor che aiuteranno i partecipanti a realizzare concretamente i progetti proposti.

    Partner del Progetto